| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | letto, da parata |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00207262 |
| localizzazione | RM, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Sala di Amore e Psiche |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | artigianato romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ scultura/ doratura/ pittura |
| misure | cm, alt. 149, largh. 180, prof. 227, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | Letto di parata intagliato a bugnato liscio, colonne con piedi a boccia, cimate da un finale a urna. Testiere a cinque archetti sovrastata da coronamento tripartito: in un cartiglio centrale è uno stemma alle armi farnesiani, soretto da due figure in saio francescano. Affiancano il cartiglio due volute di foglie d'acanto con al centro un'aquila che becca un melograno.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: pontificia, Identificazione: stemma farnesiano, Posizione: sulla testiera, in un cartiglio, Descrizione : Stemma alle armi farnesiane sormontato da Triregno e Chiavi di San Pietro, sorretto da due figure in saio francescano., |
| notizie storico-critiche | Mobile di polita eleganza e sobrietà per equilibrio e per il bugnato. Intaglio raffinato. Il collezionista Mario Menotti (1917, pag. 483) nel capitolo "La camera di Paolo III" parla della donazione da lui fatta a Castel Sant'Angelo e pubblica un acquarello in cui tale camera è idealmente ricostuita con gli arredi ed i quadri da lui donati. Attualmente (2010) la struttura del letto è smontata. |
| bibliografia | Menotti M.( 1917)p. 483; Del Puglia R./ Steiner C.( 1963); Pedrini A.( 1969)p. 146 |
| definizione | letto, da parata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colombo M.; Funzionario responsabile: De Bellis M.; Trascrizione per informatizzazione: Mastrofini S. (2010); Aggiornamento-revisione: Mastrofini S. (2010); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |