| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piviale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203667 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, FarneseNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Rocco, NR (recupero pregresso), sacrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1882 - 1882 [data] |
| ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ broccaturafilo di seta/ trama broccata |
| misure | alt. 296, largh. 157, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Piviale in lampasso di seta a righe verticali con tralci di piccoli fiori policromi; frange e gallone gialli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Consueto paramento liturgico eseguito da maestranze monastiche locali nel 1882 come attesta la data riportata all'interno della fodera. |
| definizione | piviale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Farnese |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borsellino E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.550684 |
| longitudine | 11.729170 |