| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a edicola, Altare di San Francesco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203661 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, FarneseNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Rocco, NR (recupero pregresso), secondo altare a sinistra |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellaturalegno/ doratura |
| misure | alt. 750, largh. 360, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Su due plinti con cherubini poggiano due colonne scanalate nella parte inferiore e ricoperte di tralci di fiori in quella superiore capitelli compositi reggono la trabeazione e il timpano spezzato entro cui è inserito un dipinto entro cornice di cherubini, angeli e festoni di frutta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare, i cui elementi decorativi sono ancora legati alla cultura tardo-manierista, dovrebbe appartenere al rifacimento della prima metà del secolo XVII dell'edificio. |
| definizione | altare, a edicola |
| denominazione | Altare di San Francesco |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Farnese |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.550684 |
| longitudine | 11.729170 |