| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piedistallo di statua, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203349 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 |
| contenitore | oratorio, Oratorio del Caravita, Collegio Romano, Via del Caravita, 7, abside |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 101, largh. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Ciascuna base sorregge la statua di un angelo. E' di forma rettangolare, e presenta sui quattro lati una decorazione a specchiature in finto marmo. Frontalmente, è raffigurato a rilievo un calice posato su una nuvola, dal quale fuoriesce un'ostia raggiante.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione delle basi dovrebbe coincidere con quella degli angeli da esse sorretti. |
| definizione | piedistallo di statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Caravita, 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Talamo E.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: Sicurezza A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Aloisi P. (2005), R |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2001; 2005 |
| latitudine | 41.899262 |
| longitudine | 12.480210 |