| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203299 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 |
| contenitore | oratorio, Oratorio del Caravita, Collegio Romano, Via del Caravita, 7, ingresso della sagrestia, parete sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1745 - 1746 [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 18, largh. 115, prof. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Vaschetta di forma ovale. Presenta nella parte superiore una cornice aggettante, in quella inferiore un motivo a mensola di forma tondeggiante che termina con una conclusione a peduncolo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le acquasantiere data la stretta somiglianza con quelle del Ristretto degli Angeli, vennero probabilmente realizzate negli stessi anni e dal medesimo artigiano. |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Caravita, 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Talamo E.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: Sicurezza A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Aloisi P. (2005), R |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2001; 2005 |
| latitudine | 41.899262 |
| longitudine | 12.480210 |