| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | libreria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201590 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | abbazia, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, primo piano, di fronte all'archivio, biblioteca |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglioradica di noce |
| misure | UNR, largh. 410, lungh. 685, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | La libreria è formata da scaffalature poste su quattro pareti, in doppio ordine, di cui il primo di altezza maggiore del secondo. I ripiani sono separati da lesene ornate da specchi di radica. Sulla trabeazione sono appese delle targhe dipinte con iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo la tradizione dei monaci dell'abbazia la biblioteca sarebbe stata realizzata da un monaco greco basiliano. |
| definizione | libreria |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: Ciminale D. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Sprega S. ( |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2001; 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |