| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperta di libro liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201548 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | abbazia, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, appartamento dell'Archimandrita |
| datazione | sec. XV secondo quarto; 1425 (post) - 1449 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamofilo d'argento/ ricamo |
| misure | UNR, alt. 22.5, largh. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Coperta in seta blu, che reca ricamata sul piatto anteriore un'aquila bicefala entro un clipeo e il monogramma dei Paleologi clipeato, disposto ai quattro angoli del rettangolo. Gli spazi di risulta sono decorati con volute fitoformi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Come viene indicato nella scheda di catalogo della mostra del 1975 (Zandri G., n. 66) e come confermano i monogrammi in greco, la coperta rivestiva un manoscritto in pergamena proveniente dalla Biblioteca imperiale di Costantinopoli, passato in seguito nella collezione del cardinale Bessarione, e donato dal cardinale all'abbazia. |
| bibliografia | Tesori arte( 1975)pp. 30-31, n. 66 |
| definizione | coperta di libro liturgico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |