| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo di calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201531 - 5 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | abbazia, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, appartamento dell'Archimandrita |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica; arme] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ broccaturaseta/ damascatafilo d'oro/ trama broccata |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | velo rifinito all'orlo da un gallone dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di uno dei tre paramenti donati dalla famiglia Barberini, contrassegnato sulla pianeta dallo stemma. Tra i cardinali commendatari dell'abbazia, a giudicare dallo stile, questo insieme potrebbe risalire all'epoca del cardinal Francesco (1704 - 1738). E' probabile che la donazione sia avvenuta in occasione della cerimonia di insediamento del cardinale. |
| committenza | Barberini |
| definizione | velo di calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |