| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello di colonnina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201456 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | palazzo, Palazzo dei Commendatari, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, loggia |
| datazione | secc. XIII/ XIV fine/ inizio; 1290 (post) - 1310 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | capitello slanciato, decorato da un rango di foglie lanceolate, con bordo rilevato da un tondino e nervatura centrale. Le foglie si ripiegano in punta raccordando il calato all'abaco, che è di forma rettangolare, modanato e con rosetta centrale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I capitelli sono stati sovrapposti a fusti di colonnine tortili della prima metà del XIII secolo. L'assemblaggio sembra un intervento di ricomposizione a posteriori, come suggeriscono le proporzioni delle due parti e il disassamento del capitello rispetto al collarino. Da quanto indicato nella scheda cartacea, e in altre alle quali la scheda rinvia, i capitelli fanno parte di un gruppo di reperti, conservati nella Loggia, stilisticamente riconducibili ad un arredo, che si è ipotizzato sia il sepolcro di Benedetto IX. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Grottaferrata |
| definizione | capitello di colonnina |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |