| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | basamento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00199817 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di Santo Stefano del Cacco |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Stefano del Cacco, Generalato dei Padri Silvestrini, via di Santo Stefano del Cacco, corridoio di accesso al convento, saletta |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intarsio/ pittura |
| misure | alt. 118, largh. 105, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | legno dipinto a finto marmo e base esagonale centinata e con zoccolo mistilineo. Sportello con serratura, recante una specchiatura con cornice mistilinea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | probabile opera di maestranze marchigiane data l'analogia con i mobili della sacrestia della chiesa della Maddalena a Roma del quinto decennio del '700. |
| definizione | basamento |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di Santo Stefano del Cacco |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vannugli A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: Severini V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896784 |
| longitudine | 12.479163 |