| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di G. Paolo Cerdone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00199802 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di Santo Stefano del Cacco |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Stefano del Cacco, Generalato dei Padri Silvestrini, via di Santo Stefano del Cacco, corridoio di accesso al convento, parete sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1508 - 1508 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 82, largh. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | forma irregolare a causa delle evidenti abrasioni, in alto, in basso ed al centro decorazioni floreali adornano la superficie tagliata in due da un profondo taglio obliquoNR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| committenza | Cerdone Alessandro e Giulio (1508) |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di G. Paolo Cerdone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di Santo Stefano del Cacco |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vannugli A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: Severini V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896784 |
| longitudine | 12.479163 |