| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183823 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, Cappella di San Biagio, seconda a destra, altare. Cappella di Sant'Anna, seconda a sinistra, altare. Sacrestia, armadi. |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ laminazione/ sbalzo/ stampaggio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Candeliere con base triangolare poggiante su zampe leonine, fusto interrotto da due nodi, bocciolo, piattello e puntale. Tre teste di cherubino decorano il primo nodo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Barnabiti, Quantità : 36, Posizione: specchi del piede, Descrizione : cfr. la fotografia allegata, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Sacro Cuore, Quantità : 36, Posizione: specchi del piede, Descrizione : cfr. la fotografia allegata, |
| definizione | candeliere |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Offizi C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |