| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale di Alessandro Magio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183106 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, navata sinistra, pilastro tra la terza e la quarta cappella |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 375, largh. 130, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | alto basamento decorato a tarsie e specchiatue con al centro lo stemma del defunto. al di sopra e' l'iscrizione definita da lesene con capitelli compositi. sulla parte sommitale, definita da volute e sormontato da timpano arcuato, e' il ritratto del defunto.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Mago, Posizione: nel basamento, Descrizione : v. foto, |
| notizie storico-critiche | l'epigrafe dedicatoria non riporta la data di morte, ma, in base alle analogie strutturali con le tombe datate di Gaspare Celio e di Stefano Desiderio, l'opera va assegnata alla prima meta' del secolo XVII. |
| bibliografia | Landucci A.( 1646)p.176 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento sepolcrale di Alessandro Magio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Popolo 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.909998 |
| longitudine | 12.476248 |