| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stele funeraria, stele funeraria dei coniugi Ceccarelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183102 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, navata sinistra, pilastro sinistro della quarta cappella |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi storica; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 190, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | alto zoccolo di basamento con stemmi. Su cornice modanata lapide con iscrizione sormontata da due medaglioni con i ritratti dei coniugi. Timpano triangolare con cornice a ovuli e palmette.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Quantità: 2, Posizione: a sinistra e destra nel basamento, Descrizione : compasso, stelle, fiori/ due candelabri, |
| notizie storico-critiche | l'opera di gusto neoclassico fu fatta costruire dal marito Francesco Ceccarelli per se' e per la moglie, Maria Luisa Placchesi, morta nel 1865, nel luogo concesso da Pio IX (1846-1878). |
| bibliografia | Colantoni R.( 1899)p.246 |
| definizione | stele funeraria |
| denominazione | stele funeraria dei coniugi Ceccarelli |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Popolo 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.909998 |
| longitudine | 12.476248 |