| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale di Giuseppe Girometti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00182920 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, transetto, braccio destro, cappella di s. Tommaso di Villanova, pilastro destro, esterno |
| datazione | sec. XIX ; 1851 - 1851 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 240, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | il monumento su mensole, poggia su una fascia con specchiature ornate da un motivo decorativo a compasso, scalpello e pennelli e rosette ai lati, e' definito da lesene scanalate, con capitelli compositi; al centro, sopra la lastra iscritta, il medaglione con iscrizione e ritratto del defunto. Tra le lesene laterali e' una fascia cassettonata; sopra una fascia decorata a motivi vegetali e, a coronamento, una conchiglia con terminazioni laterali a voluta e un architrave spezzato superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Giuseppe Girometti, scultore membro dell'accademia di s. Luca, morto nel 1851 a settantuno anni, volle la sua sepoltura nei consueti schemi classicheggianti dell'epoca. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento sepolcrale di Giuseppe Girometti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Popolo 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bolognesi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.909998 |
| longitudine | 12.476248 |