| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00182900 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, transetto, braccio destro, cappella di s. Rita, ingresso |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 83, largh. 230, prof. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | composta di due parti, separate dall'ingresso. Su zoccolo di base ciascuna presenta, tra due pilastri a specchiatura modanata sorreggenti una trabeazione orizzontale, tre balaustri con nodo centrale, sottolineato da un cordone ritorto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | opera di maestranze locali attive sullo scorcio del XIX secolo, epoca a cui risale anche l'inizio dei lavori di decorazione della cappella. |
| bibliografia | Bentivoglio E./ S. Valtieri( 1976)pp.101-103 |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Popolo 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bolognesi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.909998 |
| longitudine | 12.476248 |