| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00182447 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, NepiNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Bernardo, NR (recupero pregresso), vela |
| datazione | sec. XVII ; 1623 - 1623 [data] |
| ambito culturale | produzione Italia centrale(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ cesellatura |
| misure | alt. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | labbro svasato con semplici modanature, collare liscio con raffigurazioni della Madonna da un lato e di Gesù Bambino dall'altro, parte terminale con decorazioni a elemnti vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La campana è dedicata dalla Madonna. |
| definizione | campana |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Nepi |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.222825 |
| longitudine | 12.331138 |