| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | urna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00179467 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Marcello, 5 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Marcello al Corso, p.zza S. Marcello, 5, presbiterio, altare maggiore |
| datazione | sec. IV ; 300 - 399 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | basalto/ scultura |
| misure | alt. 160, largh. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | due grandi zampe leonine sorreggono l'urna che presenta una croce applicata al centro e due sostegni laterali con fronte scanalato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'urna fu rinvenuta dentro l'altare settecentesco al momento della sua demolizione. Fu compiuta una ricognizione delle reliquie e dentro fu scoperta una lastra di piombo con l'iscrizione CORPUS BEATI MARCELLI PP. ET MARGI ET SMARALDI. |
| bibliografia | Gigli L.( 1996)p. 116 |
| definizione | urna |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Marcello, 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.898799 |
| longitudine | 12.481567 |