| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00171686 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XIX ; 1841 (ca.) - 1841 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Monumento formato da lapide e busto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumento si riferisce al pontefice Gregorio XVI Cappellari (1831-1846) il quale, come si legge nell' iscrizione, aveva arricchito la città di Viterbo con una donazione ed al quale la cittadinanza aveva concesso l'onore di inserire la propria famiglia nel patriziato viterbese. |
| definizione | monumento |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreozzi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |