| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, stemma della famiglia Vico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00171643 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XIII ; 1200 (ca.) - 1299 (ca.) [arme] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | peperino di Viterbo/ scultura |
| misure | alt. 30, largh. 20, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: scudo; aquila ghibellina; pani prefetteschi. |
| notizie storico-critiche | La casata dei Vico era detta anche dei Prefetti o Prefetteschi perchè responsabile della Prefettura sotto l'impero e in seguito sotto il papato. Gli emblemi raffigurati nello stemma si riferiscono all' Impero e al tributo giornaliero che i fornai di Roma dovevano al Prefetto. |
| definizione | rilievo |
| denominazione | stemma della famiglia Vico |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreozzi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |