| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tribuna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00171518 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XVI ; 1557 (ca.) - 1557 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ doratura |
| misure | alt. 400, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'oggetto presenta alti dossali decorati con cornici ad arco e architravate alle due estremità inframezzate da lesene scanalate con capitello. Il coronamento comprende balaustri sovrastati dal globo con la scritta Faul, leoni rampanti e al centro una scultura.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: comunale, Identificazione: Viterbo, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : cfr. fotografia allegata, |
| notizie storico-critiche | Gli elementi decorativi del coronamento e il motivo delle lesene scanalate, sono tipici del XVI secolo. La tribuna fu realizzata insieme alla bigoncia addossata alla parete opposta della sala, contemporaneamente alla decorazione pittorica delle pareti (C. Pinzi,1973). I motti che si leggono sugli stalli furono dettati dallo stesso Sacchi. Gli stalli addossati alle altri pareti furono realizzati da Alberto Iori nel 1625. |
| committenza | Giacomo Sacchi/ Priore (1557) |
| definizione | tribuna |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreozzi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |