| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00171460 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XIX ; 1816 (ca.) - 1816 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra rettangolare con iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione ricorda le trasformazioni subite dall' edificio per opera del delegato apostolico Benedetto Cappelletti. Secondo lo Scriattoli (Roma 1920, p. 123) in questa occasione il Palazzo venne restaurato nelle murature; nella torre vennero sostituite l'armatura della campana e la mostra dell'orologio. |
| committenza | (1557) |
| definizione | lapide |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreozzi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Minati M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |