| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164553 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm., alt. 59, largh. 160, prof. 49, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | La cassapanca poggiante su zampe leonine presenta sulla fronte, in basso, una fascia di baccellature diagonali, al centro della quale è una larga foglia lobata e nervata. Lo stesso motivo orna anche i due angoli. La zona superiore è spartita in tre specchiature baccellate: in quella centrale è lo stemma spaccato. Nel 1° al cane bracco passante ed avente in bocca un osso sormontatao da una stella di 8 raggi d'oro; nel 2° a 3 palle male ordinate con la fascia attraversante la partizione.NR (recupero pregresso) |
| definizione | cassone |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Oberti M.C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |