| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pozzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164548 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XVI ; 1536 - 1536 [data] |
| ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | Il pozzo in peperino presenta otto specchiature semplicemente modanate. Nell'architrave, sostenuto da 2 snelle colonne con capitelli a foglie d'acanto, è inciso l'anno della sua costruzione, e poco sotto il monogramma di Cristo. Coronamento a volute e controvolute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pozzo in esame decorava il chiostro dell'ex convento delle monache di S. Agostino, detto di S. Maria in Volturna. L'iscrizione del chiostro indica nell'anno 1536 la sua costruzione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo, VITERBO |
| definizione | pozzo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Paolis M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |