| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163763 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Deposito ceramiche, vetrina Q, parte sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1550 (ca.) - 1580 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Iznik(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 5.7, diam. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Piatto fondo con lieve tesa e fondino cercinato, ricoperta da smalto stannifero. Decorazione in cobalto, rosso, ramina e manganese, con la raffigurazione, al centro, dalla foglia ondulata di "saz", circondata da garofani, tulipani ed altri fiori; sulla tesa un motivo a cerchietti e doppia voluta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Appartenente alla famiglia dell'Iznik III e denominato (Lane A. 1971) "Rhodian style" è uguale a un piatto custodito al Victoria and Albert Museum di Londra. Si differenzia dagli stili dell'Iznik precedenti per l'innovazione del colore rosso. |
| definizione | piatto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |