| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orciolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163713 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala 29 |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione di Casteldurante(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltura stannifera/ pittura |
| misure | alt. 24.4, diam. 18.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Orciolo grande da farmacia con corpo ovoidale su alto piede, collo cilindrico a orlo leggermente estroflesso, cannello cilindrico, ansa a nastro, ricoperto da smalto stannifero. La decorazione, in cobalto, ferraccia, manganese e ramina, occupa la parte posteriore dell'orciolo ed è composta da una doppia corona robbiana di stile compendiario tagliata da un cartiglio a volute anepigrafe. Nell'ansa è dipinta una colonna con ai lati due iniziali.NR (recupero pregresso) |
| definizione | orciolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |