| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto da pompa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163571 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche, vetrina R |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura valenciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 4.4, diam. 38.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Piatto di grandi dimensioni con larga tesa. Decorazione in oro con riflessi metallici (lustro) composta nella tesa baccellata a girandola a motivi alternati, nel cavo fasce concentriche con vari motivi, nella fascia più vicina alla tesa una scritta e "zolfas"; al centro uno scudo con la testa di uno stambecco o altro simile animale. Nel retro, decorazione a girali e piume, fili concentrici e un fiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Motivi decorativi tipici della produzione ispano-moresca di Valencia. Motivi decorativi di tradizione quattrocentesca nel retro (Dugardin A.M., Fragments de ceramique hispano-moresque trouves en Belgique, in "Atti VII Convegno Internazionale della ceramica", Albisola 1974, pagg. 107-111). |
| definizione | piatto da pompa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |