| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | catino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163569 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche, vetrina R |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura valenciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 8.5, diam. 32.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Catino da pompa con corpo cilindrico e tesa larga ad angolo retto; corpo e tesa baccellata. Decorazione in oro con riflessi metallii (lustro) di tonalità molto chiara (quasi verde), composta nella tesa da motivi floreali stilizzati alternati ad ogni baccellatura; nel cavo un rosone con scudo contenente un fiore, attorno al rosone fasce concentriche. Nel retro motivi simili a quelli dell'interno e girali sotto la tesa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Elementi decorativi presenti in tutta la manifattura valenciana (si vedano gli esemplari conservati nel Museo del Castello Sforzesco). |
| definizione | catino |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |