| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163446 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega robbiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ modellatura |
| misure | largh. 18, diam. 94, sp. 17 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Cornice a rilievo formata da una ghirlanda composta da elementi floreali e frutta (lucertola?) tutto a grandezza naturale. La cornice è suddivisa in cinque settori numerati all'interno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Cornice che probabilmente doveva contenere il tondo robbiano PV 7363. L'ottima esecuzione e lo smalto piuttosto opaco confermano l'appartenenza alla bottega robbiana. L'accostamento a un esempio simile (Bellini Conti 1964, pag. 32) potrebbe far pensare alla stessa mano del maestro Luca della Robbia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma; luogo di collocazione successiva: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Bellini M./ Conti G.( 1964)p. 32 |
| definizione | cornice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |