| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | salvadanaio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163378 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche, vetrina F, piano I |
| datazione | sec. XV ; 1465 - 1465 [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | alt. 13.2, diam. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Salvadanaio a corpo sferoide su larga base tronca e piana, presa appena accennata, grande bocca leggermente ricurva. Privo di decorazione presenta un impasto depurato di color giallo. Residui di malta sulle pareti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Rinvenuto nella muratura del secondo piano del Palazzo di Venezia; conteneva tre medaglie commemorative ed un sigillo di Paolo II. Sicuramente murato in occasione della costruzione del palazzo, avvenuto nel 1465 e testimoniata dalla data sulle monete. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, RM, Roma |
| definizione | salvadanaio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |