| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163363 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche, vetrina F, piano IV |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 12.5, diam. 10.9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Boccale a corpo sferico su larga base modanata, bocca trilobata e ansa a nastro. Impasto depurato beige, ricoperto da smalto stannifero spesso, non omogeneo, lucido, di color crema chiaro. Decorazione in cobalto e ferraccia composta da un rosone racchiudente uno scudo araldico troncato, con una croce nel campo superiore e bande oblique in quello inferiore.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Bandini, Posizione: sul corpo, Descrizione : scudo circolare troncato, nel primo alla croce, nel secondo alle sei bande, |
| notizie storico-critiche | Caratteristico della produzione romana del primo Rinascimento, collocabile in quella che è chiamata "famiglia della raggiera", il boccale ricalca quei caratteri che sono tipici della produzione faentina. Una ciotola decorata con lo stesso stemma è presente al Museo di Roma (cfr. La raccolta del Museo di Roma, Roma 1968, fig. 20). |
| definizione | boccale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |