| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163258 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala ceramiche, vetr. H, piano 3° |
| datazione | sec. XIV seconda metà; 1350 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica)manifattura orvietana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 4.7, diam. 10.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Tazza con parete carenata, breve bordo cilindrico con orlo arrotondato, base piccola e piana, un'ansa a sezione circolare irregolare innestata sotto l'orlo e la carena. Decorazione bicroma in bruno e verde, sul fondo racchiuso entro doppia cerchiatura un rosone con contorno ondulato è diviso in otto settori. Quattro sono bianchi e racchiudono un motivo floreale stilizzato verde, gli altri quattro sono campiti in graticcio bruno.NR (recupero pregresso) |
| definizione | tazza |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Bello C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |