| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orciolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163190 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala ceramiche, vetr. I, piano 2° |
| datazione | secc. X/ XI fine/inizio; 990 - 1010 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | alt. 13.3, diam. 10.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Orciolo con corpo ovoide su base piana. Largo ed alto collo espanso con orlo arrotondato. Spessa ansa a nastro, innestata sull'orlo e sulla metà inferiore del corpo. Cannello cilindrico innestato obliquamente. Applicazione a pinoli applicati su tutta la superficie, coperti da vetrina piombifera ferraccia presente anche all'interno del collo. Distribuita senza uniformità sì da lasciare alcune zone scoperte, in molti punti è ossidata. Orlo sbeccato.NR (recupero pregresso) |
| definizione | orciolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Salvatore M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |