| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base per il cero pasquale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161983 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Lungaretta 22/a |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Salvatore della Corte, via della Lungaretta 22/a, transetto sinistro |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ marmorizzazione/ intaglio |
| misure | alt. 190, largh. 41, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base: a sezione quadrata su piedini quadrangolari. Fusto: a colonna con base e capitello dorico sormontato da bocciolo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine dei Minimi, Quantità: 3, Posizione: base, al centro delle facce, Descrizione : CHA/ RI/ TAS entro tondo raggiato, |
| definizione | base per il cero pasquale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Lungaretta 22/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vodret R.; Funzionario responsabile: Lo Bianco A.Strinati C.; Trascrizione per informatizzazione: Grandesso S. (1999); Aggiornamento-revisione: Grandesso S. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2 |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 41.889420 |
| longitudine | 12.474812 |