| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello figurato, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161606 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, navata centrale |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1560 (post) - 1605 (ante) [arme] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura |
| misure | alt. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | capitello in stucco con foglie e volute rovesciate e decorate con emblemi vari (aquile, querce, colombe, galli)NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: papale, Identificazione: Gregorio XIV, Quantità: 8, Posizione: sui capitelli, Descrizione : quercia, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Gallo, Quantità: 8, Posizione: sui capitelli, Descrizione : gallo, |
| notizie storico-critiche | I capitelli furono modellati sulle campane scalpellate dei capitelli antichi (IX secolo) nel corso del XVI secolo quando ebbe luogo il restauro dell'interno della chiesa: iniziato all'epoca del card. Carlo Borromeo (1560-1566) tale rifacimento dovette continuare negli anni successivi, perchè nei capitelli si trovano emblemi facenti parte degli stemmi di Gregorio XIV (1590-91) e del card. Filippo Gallo (1600-1605). |
| definizione | capitello figurato |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896148 |
| longitudine | 12.499105 |