| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario a teca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161543 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, cappella Olgiati, terza a sinistra, parete sinistra |
| datazione | secc. XIX/ XX ; 1893 (ca.) - 1903 (ca.) [arme] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 90, largh. 360, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | reliquiario fissato a muro di forma rettangolare con cornice intagliato ad ornati vegetali. Al centro, nella parte superiore, cartiglio con iscrizione sormontato da testina cherubica; in basso elemento a rilievo applicato con stemma intagliatoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Aloisi Masella, Posizione: sulla cornice, in basso, al centro, Descrizione : scudo sormontato da cappello cardinalizio e inquadrato da cinque ordini di nappi, campito internamente con leone rampante, giglio di Francia, due stelle, |
| notizie storico-critiche | La presenza dello stemma del card. Masella induce a ritenere che l'opera sia stata eseguita per volontà dello stesso. In origine la reliquia si trovava nella cappella dei Martiri (Davanzati 1725, p. 227). |
| committenza | Masella Aloiso cardinale (sec. XIX/ fine) |
| definizione | reliquiario a teca |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896148 |
| longitudine | 12.499105 |