| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161423 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, cappella di S. Zenone, terza a destra, sopra il portale |
| datazione | sec. IX ; 817 (ca.) - 824 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | maestranze romane(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 14, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lastra di forma rettangolateNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Epigrafe dedicatoria della cappella dove si menziona il committente dell'opera, Pasquale I Papa, che volle erigere la cappella in onore della madre e vi fece trasferire dal cimitero di Pretestato il corpo di San Zenone. |
| committenza | Pasquale I papa (817/ 824) |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896148 |
| longitudine | 12.499105 |