| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161397 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, cappella del Rosario, prima a destra, volta |
| datazione | sec. XIX ; 1886 - 1886 [bibliografia] |
| ambito culturale | maestranze romane(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | largh. 500, lungh. 370, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Volta spartita in riquadri e lunette raccordata al centro da un'ovale. Negli spazi di risulta, motivi decorativi a racemi di foglie di quercia; negli angoli, angeli reggicartiglio. Nelle lunette, arredi e strumenti liturgici: ostensorio; candeliere; navicella; calice; patena; pisside; turibolo; mitra; libri liturgici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La presente decorazione sostituisce l'immagine di S. Bernardo, già titolare della cappella, rappresentato al centro della volta attorniato da angeli fatta eseguire da Bernardo Davanzati all'inizio del Settecento (v. scheda 1200161396). |
| bibliografia | Galeotti P.( 2004); Caperna M.( 1999) |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896148 |
| longitudine | 12.499105 |