| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161078 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, Galleria Nazionale d'Arte Antica, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, appartamento settecentesco, cappella, volta |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Al di sopra degli archi quattro teste di cherubino entro conchiglie. Nei pennacchi medaglioni ovali con figure femminili allegoriche. Base del cupolino circolare caratterizzato da una doppia cornice: quella più esterna costituita da un tralcio d'alloro, l'altra interna, a ovuli. Cupolino con al centro, circondato da un motivo floreale, il Monogramma di Maria.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione della cappella è posteriore a quella realizzata in altri ambienti dell'appartamento settecentesco, come il Salone e la Sala delle sete dipinte. Comunque è anteriore al 1787, data della morte di Giulio Cesare Colonna di Sciarra che volle la decorazione del secondo piano del palazzo. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Craizer F.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |