| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00160784 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1450 (ca.) - 1549 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega orvietana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | alt. 13, diam. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | corpo sferoidale su piede a disco con collo sfasato, bocca trilobata pizzicata, ansa a nastro; decorazione sul corpo con specchio circolare con scacchiera puntata entro fascia a trattini raggiantiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pezzo, parte della collezione Gorga (n. 255, FN 878) acquisito con legge n. 711 del 30 /7/1950, presente caratteristiche morfologiche e decorative associabili ad una produzione tra Roma e Viterbo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Ravanelli Guidotti C.( 1987)p. 128, n. 14 a, b, c |
| definizione | boccale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marigliani A. R.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: Fuchs D. C. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006) |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1995; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |