| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza da brodo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00160778 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, II piano, sala della carrozzella, vetrina 11 |
| datazione | sec. XIX ; 1856 (ca.) - 1856 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Ginori, Doccia(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ modellatura |
| misure | alt. 12.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | tazza da brodo con coperchio biansata con coralli intrecciati ripetuti anche per l'ansa del coperchio. Decorazione con scene mitologiche (Niobe; i Giganti) e motivi ornamentali a piccoli semicerchi lungo gli orliNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il marchio N coronato di Napoli venne utilizzato a Doccia dal 1840 come contraffazione della manifattura reale napoletana. La decorazione deriva dai rilievi della bottega di Massimiliano Soldani Bensi (1656-1740), acquisiti dalla manifattura Ginori nel 1744 e utilizzati fino al '900' i manici a corali sono da riferire al periodo di Carlo Ginori (1737-1757) mentre il motivo ornamentale a piccoli semicerchi e' proprio della produzione di Lorenzo Ginori (1758-1791) |
| bibliografia | Liverani G.( 1967); Mottola Molfino A.( 1968)nn. 190, 421, 433, 451, 453; Monti R.( 1988)p. 9 |
| definizione | tazza da brodo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fuchs D. C.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |