| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00160300 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia dei Fori Imperiali, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via dei Fori Imperiali, 1, presbiterio |
| datazione | sec. XVII ; 1638 - 1638 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 38, largh. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | l'iscrizione a lettere nere è incorniciata da un motivo ornamentale a graffitoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione è in ricordo del Padre Maestro Ludovico Ciotti da San Polo, Ministro Provinciale della Provincia Romana e Superiore del Convento dei Ss. Cosma e Damiano, che, non ancora terminati i lavori di trasformazione della Basilica, pensò di far edificare l'altare maggiore, raccogliendo offerte tra i fedeli e incaricando Domenico Castelli di approntarne il disegno. Il religioso venne poi sepolto nella stessa Basilica. |
| bibliografia | Chioccioni P. P.( 1963)p. 128 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via dei Fori Imperiali, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mangia P.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894283 |
| longitudine | 12.485231 |