| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00148015 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaP.zza S. Francesco d'Assisi, 88 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco d'Assisi a Ripa Grande, P.zza S. Francesco d'Assisi, 88, lato sinistro, quarta cappella, parete di fondo |
| datazione | sec. XVII ; 1630 (ca.) - 1640 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | diasprobronzo |
| misure | alt. 100, largh. 195, prof. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base rettangolare con cornice modanataurna stondata con al centro fenestella confessionis, mensa rettangolare con cornice modanataNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'informazione relativa al tipo di marmo impiegato si legge nel manoscritto di L. da Modena (Cronaca della riformata provincia romana... ms.99. f. 229) dove a proposito dei lavori condotti in questa cappella, dal 1622 si legge: "poscia fu il tutto dentro il nuovo altare accomodato, fatto di finissimo diaspro di Sicilia et a foggia di nobilissima urna con un finestrino in mezzo fatto a cuore". Le reliquie conservate nell'urna appartengono alla beata Ludovica Albertoni |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | P.zza S. Francesco d'Assisi, 88 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Fabian B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885281 |
| longitudine | 12.472671 |