| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dossale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00147952 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaP.zza S. Francesco d'Assisi, 88 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco d'Assisi a Ripa Grande, P.zza S. Francesco d'Assisi, 88, parete di fondo, a sinistra dell'altare maggiore |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1610 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica]; sec. XVII prima metà; 1610 (ca.) - 1649 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | paliotto composto da specchiature rettangolari ai lati esterni e circolare al centro con braccia incrociate e croce; piedritti sostengono due colonne lisce concluse da capitello ionico raccordate da timpano triangolare al centro entro nicchia statuaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare collocato a sinistra dell'altare maggiore è stato costruito contemporaneamente a questo e in origine dedicato alla SS Trinità. Dopo la canonizzazione di Giacinta Marescotti le venne dedicato questo altare e collocata la relativa statua nella nicchia. |
| bibliografia | Pesci B.( 1958)p. 53 |
| definizione | dossale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | P.zza S. Francesco d'Assisi, 88 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Fabian B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885281 |
| longitudine | 12.472671 |