| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145137 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, cappella di San Raimondo di Pennafort o Bussi, prima a destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1706 (ca) - 1706 (ca) [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo venato/ incisione |
| misure | cm, alt. 78, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Lastra rettangolare con iscrizione incisa disposta su 15 righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda un evento miracoloso raffigurato in una delle lunette del chiostro annesso alla chiesa, e ricorda la fondazione della cappella avvenuta nel 1706 per volere di Papirio Bussi. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |