| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornicione, parete destra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145086 A - 5 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, navata centrale |
| datazione | sec. XV ; 1473 (ca) - 1473 (ca) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Nella sequenza di queste formelle solo due si staccano dai soliti fiori a petali rigonfi: la prima con il busto di un uomo con copricapo a cupoletta, che incornicia un viso segnato da grandi occhi, naso e grande bocca atteggiante al sorriso. Più avanti una testa di leone emerge dal piano circondata da una folta criniera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel 1473 si fece il bando per dare a cottimo la costruzione della volta della Chiesa; tali decorazioni dovrebbero essere state eseguite a questi anni. E' probabile che l'esecuzione di questo monumentale cornicione sia opera di Giovanni di Bernardino da Viterbo o di maestranze a lui connesse, datasi la mancanza di notizie sicure di eventuali "cottimi", sempre registrati nei libri contabili del Convento, e la contemporanea affinità stilistica soprattutto con le formelle che rivestono l'imbotto dell'arco del portale centrale. |
| definizione | cornicione |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |