| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144866 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tuscania |
| datazione | secc. XII/ XIII ; 1100 - 1299 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR, largh. 700, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Rimangono leggibili alcune figure di santi sulla fronte dell'arco trionfale e nel sottarco, l'Agnus Dei, inserito in un cerchio nel sottarco, figure di santi a mezzo busto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | " La decorazione pittorica di San Pietro doveva concludere e sottolineare il problema architettonico: sicuramente fin dall'inizio limitata al catino absidale, al [?] e alla zona terminale della navata, costringeva immediatamente chi entrava a individuare nel coro il centro dell'edificio .... La qualità compositiva dell'insieme sottolineata dal cromatismo dei puri colori, si rivela nelle alternanze tra moto e immobilità delle figure in una tensione resa essenziale dalla mancanza di qualsiasi elemento decorativo superfluo [...]", J. Raspi Serra, op. cit., p. 173. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Peron P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Peron P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |