| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | catino, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144559 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | NR (recupero pregresso), Museo Archeologico Nazionale, deposito presso Colle San Pietro |
| datazione | sec. XIII fine; 1290 - 1299 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | mezzamaiolica |
| misure | cm., largh. 14, diam. 50, lungh. 9.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Archeologico Nazionale |
| dati analitici | Catino con impasto semidepurato di colore beige. Superfici ricoperte da vetrina piombifera ingobbio bianco. Decoraziona a pettine composta da una fascia ondulata, delimitata in basso da motivi ad ovuli impressi.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | catino |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |