| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144512 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo di Colle S. Pietro, deposito |
| datazione | sec. XV seconda metà ; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltura stannifera |
| misure | alt. 2.9, diam. 13, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | frammento di ciotola apoda a larga tesa. Impast molto depurato di colore rosato. Superfici ricoperte da smalto stannifero bianco. Decorazione in azzurro e giallo, composta da circonferense concentriche conteneneti quattro foglie stilizzate divise tra loro da due linee ortgonali ondulate; sulla tesa un motivo a "monticelli". All'esterno linee a raggiera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il motivo sulla tesa evidenzia la collocazione storica di appartenenza alla produzione toscana, suffragata dai colori usati che sono prevalentemente utilizzati da questa manifattura. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | ciotola |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tosti A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |