| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tegame, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144210 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Vescovile, NR (recupero pregresso), Riq. 22, n. 15 |
| datazione | secc. XII/ XV ; 1100 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | impasto B |
| misure | alt. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | frammento di tegame con fondo piano a parete leggermente concava, munita di beccuccio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma non ha assolutamente confronti, si tratta indubbiamente di un tegame poiché il fondo è addirittura bruciato; la sua funzione era però di versare qualche liquido data la presenza del beccuccio. per affinità tipologica si può indicare la datazione proposta per i tegami. Impasto grossolano; tracce diffuse di fuliggine con fondo carbonizzato |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Lazio, VT, Tuscania |
| definizione | tegame |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| toponimo | Colle San Pietro (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barattolo A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |